CONTATTACI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI:
SOCIAL
© Tutti i diritti riservati - 2020
Ultimo aggiornamento: 17/03/2025
Non volendo invadere il campo dei produttori vinicoli, che vantano le giuste conoscenze e competenze in materia, in questa pagina ci si limita ad elencare i vini prodotti a Grana.
Si rimanda pertanto ai siti delle aziende vitivinicole citate nella sezione Dove acquistare, pagina riservata ai vini, per prendere visione delle caratteristiche e delle informazioni dettagliate di ogni singolo prodotto.
Barbera d’Asti DOCG
Barbera d’Asti DOCG Superiore
Barbera Monferrato DOC
Freisa d’Asti DOC
Grignolino d’Asti DOCG
Monferrato DOC Dolcetto
Moscato d’Asti DOC
Piemonte DOC Cortese
Piemonte DOC Chardonnay
Ruché di Castagnole Monferrato DOCG
Non si può fare a meno di sottolineare come a Grana, e altrove peraltro, vini come Barbera e Freisa vengano trattati come fossero di genere femminile: la Barbera, la Freisa e altrove la Bonarda.
Oggi si utilizza indifferentemente sia il genere maschile sia quello femminile e in aiuto viene l’enciclopedia Treccani nella quale si rimarca come i nomi dei vini siano quasi tutti maschili, mentre l’uso risulta “oscillante” per il nomi che terminano in –a, per i quali è invalsa la tendenza a trattarli come fossero nomi femminili.
In ogni caso viene sottolineato come sia da considerarsi corretto anche l’utilizzo al maschile, come fosse sottinteso il termine vino: il vino Barbera, il vino Freisa…
CONTATTACI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI:
SOCIAL
© Tutti i diritti riservati - 2020
Ultimo aggiornamento: 17/03/2025