cdd54a58-a1bc-4727-8e8c-74ad3befe3a2

CONTATTACI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI:

SOCIAL


facebook

GRANA ARTE E TRADIZIONE

© Tutti i diritti riservati - 2020

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025

info@granaarteetradizione.it

La benedizione di animali e campagne

L'usanza di benedire gli animali affonda le sue radici indietro nel tempo e avviene solitamente nella ricorrenza della festa di S. Antonio Abate, il 17 di Gennaio. Per i granesi la benedizione avveniva davanti alla chiesetta a Lui dedicata nella domenica più prossima alla festa e questo è successo fino agli anni ‘50. Successivamente si svolgeva sulla piazza del peso dopo la “Messa Granda” .Per quanta riguarda invece la benedizione delle “Campagne” questa avveniva durante le S. Rogazioni in tre giorni diversi, soprannominate Stazioni, con relativa processione in tre direzioni del territorio. La partenza avveniva sempre dalla parrocchiale e si doveva celebrare nei tre giorni prima della Solennità dell’Ascensione.

Erano tre i percorsi: nel primo giorno si partiva da via Stefano Varvello proseguendo per via Roma, via Sottopiantati e ritorno da via S. Sebastiano; nel secondo giorno la partenza avveniva da via S. Rocco, quindi via Medico Balliano e ritorno da via Roma. Nel terzo giorno, infine, (il percorso più lungo con passaggio su strade campestri) si partiva da Via Prof. Garrone, discesa nella valle in corrispondenza “dal Prà dal Borgno”, salita verso la Cappella di S. Silverio e poi sulla strada provinciale fino alla Chiesa del Camposanto, dove veniva celebrata la messa.

Quindi avveniva il ritorno alla Parrocchiale, dove dal Piazzale veniva impartita la Benedizione con la Reliquia della S. Croce sui quattro punti cardinali. Da ricordare che tutte le processioni si svolgevano in canto per tutto il percorso nel primo mattino, in modo da consentire ai ragazzi di potersi recare a scuola.

7d14ccc0-9fb9-4680-a297-fa588b4386b9
cdd54a58-a1bc-4727-8e8c-74ad3befe3a2

CONTATTACI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI:

SOCIAL


facebook

© Tutti i diritti riservati - 2020

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025

info@granaarteetradizione.it