cdd54a58-a1bc-4727-8e8c-74ad3befe3a2

CONTATTACI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI:

SOCIAL


facebook

GRANA ARTE E TRADIZIONE

© Tutti i diritti riservati - 2020

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025

info@granaarteetradizione.it

Curiosità in pillole

  • Stefano Varvello,  nato a Grana nel 1835 e nonno materno dell'avvocato Armando Vacca (vedi qui), fu sindaco del paese per circa 35 anni e nel raduno di tutti i sindaci d’Italia a Roma nel 1910 fu superato solo da un sindaco sardo che lo fu per 37 anni.
  • Anche i granesi sono stati con il naso all'insù il 12 febbraio del 1910 per la comparsa della grande Cometa di Halley visibilissima ad occhio nudo. Fu uno spettacolo indimenticabile: in una serata limpidissima parve essersi posata sul “Brich ad Santisè” con una coda enorme a ricchissimi colori che sovrastava l’incrocio della provinciale per Grana.
  • Nel 1922 vi fu una grande siccità e carenza d’acqua in tutto il Monferrato, tanto da costringere molte persone a vendere il bestiame e ad attingere acqua per uso domestico, previa ebollizione, al pozzo in località Molino.
  • Nel 1928 furono organizzate le grandi Manovre nel Monferrato al comando del Generale Cavallero di Moncalvo. Benito Mussolini, presente a queste operazioni militari, ebbe modo di constatare la grave penuria d’acqua nella zona e grazie all’insistenza di Cavallero fornì i mezzi per la costruzione dell’Acquedotto del Monferrato, opera che verrà ultimata nel 1928.
a2fb4d4b-f699-47a4-a52d-fe9a79e4114c
cdd54a58-a1bc-4727-8e8c-74ad3befe3a2

CONTATTACI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI:

SOCIAL


facebook

© Tutti i diritti riservati - 2020

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025

info@granaarteetradizione.it