cdd54a58-a1bc-4727-8e8c-74ad3befe3a2

CONTATTACI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI:

SOCIAL


facebook

GRANA ARTE E TRADIZIONE

© Tutti i diritti riservati - 2020

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025

info@granaarteetradizione.it

Il folclore a Grana

La Pro Loco
La Pro Loco di Grana, classica associazione locale volta alla promozione del territorio, attualmente aderente all'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia (UNPLI), affonda le sue origini negli anni '70 del secolo scorso ed ha al suo attivo numerose e riuscite iniziative. 

Dalla sua nascita si sono alternati, come è logico supporre, diversi e numerosi volontari, così come sono stati numerosi i Presidenti che l’hanno guidata e i componenti del Consiglio Direttivo, tutti animati da un forte attaccamento al proprio paese e sorretti da una invidiabile passione.

Difficile elencare le moltissime manifestazioni organizzate, la quasi totalità in collaborazione con il Comune e sotto l’egida del suo patrocinio, peraltro quasi tutte presenti in questa sezione del sito. Da ricordare inoltre le manifestazioni che, seppure non l'abbiano vista organizzatrice, l'hanno avuta come partecipante di assoluto rilievo: ad esempio il

Festival delle Sagre

di

Asti

e la

Festa del Vino del Monferrato Unesco

di

Casale Monferrato

.

Numerose e molto apprezzate anche le specialità culinarie, basti citare lo  stufato di carne d’asino e gli agnolotti preparati con la stessa carne (questi ultimi coperti dalla

Denominazione Comunale

a tutela della loro originalità), ma  sarebbe troppo lungo l’elenco dei numerosi piatti che hanno reso famosa la Pro Loco tra gli estimatori della cucina monferrina.

cdd54a58-a1bc-4727-8e8c-74ad3befe3a2

CONTATTACI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI:

SOCIAL


facebook

© Tutti i diritti riservati - 2020

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025

info@granaarteetradizione.it