Concerti di campane e d'organo, arte, meditazione e convivialità a Grana Monferrato
Archiviato il riuscito ed apprezzato concerto di sabato 27 maggio, sono terminati i preparativi per l’evento di venerdì 9 giugno: “La Lunga Notte delle Chiese”.
Ci siamo, tutto pronto per il concerto di organo a Grana Monferrato!
Infatti, sabato 27, alle 18,30, la Chiesa parrocchiale ospita un importante evento: il concerto inaugurale dell’organo Giacinto Bruna risalente al 1832 e recentemente restaurato.
Importante non solo per la Parrocchia, ma per l’intero paese in virtù del rilievo e della qualità di chi lo coordina, degli esecutori, dei cantanti e dei coristi. Importante anche perché segna l’avvio di un progetto promosso dall’Ufficio dei Beni Culturali della Diocesi di Casale finalizzato a valorizzare la musica appositamente composta nei secoli scorsi per la stessa Diocesi.
In repertorio ci saranno musiche di Antonio Maria Smoltz, maestro della Cappella Musicale della Cattedrale di Casale proprio negli anni in cui fu realizzato l’organo di Grana, e gli antichi spartiti manoscritti sono stati trascritti in notazione moderna dagli allievi del Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria.
Il concerto si svolge in collaborazione con il medesimo Conservatorio e con il Liceo Musicale L. Da Vinci di Alba e vedrà la partecipazione degli organisti Emanuele Colosetti e Andrea Verrando, della violoncellista Enrica Mondo e dei cantanti Anita Maiocco e Anna Scolaro (soprani), Yulin Wang (baritono), Gustavo Argandoña (controtenore). I coristi del Liceo Musicale di Alba, circa una quarantina, saranno diretti dal maestro Sergio Daniele.
A coordinare l’evento troveremo il Prof. Gianmaria Bonino del Conservatorio di Alessandria.
L’appuntamento è di assoluto rilievo, non mancate. Vi aspettiamo numerosi!